Comune a ovest di
Napoli, nel Golfo di Pozzuoli. È situato nell`area vulcanica dei
Campi Flegrei dove - secondo la mitologia greca - si trovavano le stalle costruite da Ercole per ricoverare i buoi sottratti al gigante Gerione. Il 13 giugno 1770 Mozart e suo padre visitarono la villa imperiale e le altre ville patrizie dei Campi Elisi, la
Tomba di Agrippina - erroneamente ritenuta il luogo di sepoltura della madre di Nerone - e le
Cento camerelle, un sistema di cisterne appartenente alla villa tardo repubblicana di proprietà di Antonia Minore, moglie di Druso, figlio dell`imperatore Tiberio. Visitarono anche il Lago Miseno, così chiamato in onore di un trombettiere dell`esercito troiano il cui corpo sarebbe stato scoperto nel lago da Enea. Bibl.:
Basso, I Mozart in Italia, pp. 373-374 e pp. 415-416.