Violinista dilettante. Proveniente da un`antica famiglia tirolese che includeva il principe-vescovo di Trento Antonio Domenico, dopo aver studiato a
Trento nel 1768 si trasferì per due anni a
Milano, dove incontrò i Mozart. Alla fine del 1770 accompagnò
Antonio Bridi in un viaggio di formazione a
Roma,
Napoli,
Firenze e
Bologna, e in luglio del 1771 sposò
Maximiliana Lodron, figlia di
Ernest Maria Joseph Lodron, stabilendosi con lei a Trento. Bibl.:
Carlini e Lunelli, «Le accademie musicali del Conte Pio Fedele Wolkenstein a Trento nel secondo Settecento»;
Carlini e Lunelli, Dizionario dei Musicisti nel Trentino;
Carlini, «L`ambiente musicale trentino nel Settecento»;
Basso, I Mozart in Italia, pp. 676-677.