Fu ammesso nel 1736 come tenore all`
Accademia Filarmonica di Bologna, dieci anni dopo venne nominato maestro di cappella a Fano e nel 1759 alla cattedrale di San Pietro a
Bologna, succedendo ad Angelo Caroli.
Princeps dell`Accademia Filarmonica nel 1771, fu nella commissione di esame che approvò l`ammissione di Mozart nel 1770. Compose il
Magnificat ascoltato dai Mozart nella chiesa di
San Giovanni in Monte, il 30 agosto 1770, durante la celebrazione annuale per la festa di Sant`Antonio. Bibl.:
Basso, I Mozart in Italia, 607-608.