Allievo di
Padre Martini, apparteneva a una famiglia prestigiosa che includeva il pittore Giampietro (Parigi, 3 ottobre 1674 - Bologna, 28 settembre 1765) e il filosofo e scienziato Francesco Maria (Bologna, 6 gennaio 1692 - 25 dicembre 1777). Fu ammesso all`
Accademia Filarmonica di Bologna nel 1758 ed eletto suo
princeps nel 1764. Fu vicemaestro di cappella di
Giuseppe Maria Carretti a
San Petronio dal 1764, assumendo la piena responsabilità della Cappella alla sua morte nel 1774. Il suo
Dixit è fra le opere ascoltate dai Mozart a
San Giovanni in Monte il 30 agosto 1770. Bibl.:
Basso, I Mozart in Italia, p. 678.