deest1-5051-100101-150151-200201-250251-300301-350351-400401-450451-500501-550551-600601-626ANH-K151 K646a La finta semplice K.51. Opera buffaLettere: 125 (30 gennaio 1768) ⤷ 128 (30 marzo 1768) ⤷ 129 (20 aprile 1768) ⤷ 132 (11 maggio 1768) ⤷ 135 (30 luglio 1768) ⤷ 137 (13 settembre 1768) ⤷ 138 (14 settembre 1768) ⤷ 139 (ante 21 settembre 1768) ⤷ 141 (24 settembre 1768) ⤷ 143 (14 dicembre 1768) ⤷ 149 (17 dicembre 1769) ⤷ 173 (3 aprile 1770) Citato in: | Adlgasser nata Fesemay(e)r, Maria Anna ⤷ | Affligio, Giuseppe ⤷ | Baglioni, Clementina ⤷ | Bernasconi nata Wagerle (Wögerlein), Antonia ⤷ | Braunhofer, Maria Anna ⤷ | Carattoli, Francesco ⤷ | Caribaldi (o Garibaldi), Gioacchino ⤷ | Coltellini, Marco ⤷ | Eberardi, Teresa ⤷ | Giuseppe II d`Asburgo-Lorena ⤷ | Goldoni, Carlo ⤷ | Haydn nata Lipp, Maria Magdalena ⤷ | Hornung, Joseph von Arimathaea ⤷ | Laschi, Filippo ⤷ | Laugier, Alexandre-Louis ⤷ | Meissner, Joseph Dominik Nikolaus ⤷ | Metastasio (Pietro Trapassi), Pietro ⤷ | Meuricoffre, Frédéric Robert ⤷ | Meuricoffre, Jean-Georges ⤷ | Poggi, Domenico ⤷ | [von] Schrattenbach, Siegmund Christoph ⤷ | Spitzeder, Franz Anton ⤷ | [van] Swieten, Gottfried ⤷ | Winter, Felix ⤷ | Vienna (Austria) - Burgtheater K152 K646c Lieder: Daphne, deine Rosenwangen K. 52Citato in: | Gräffer, Rudolph K153 K647e Lieder: An die Freude K.53Citato in: | Gräffer, Rudolph K162 K662 Marce: K. 62 in re magg.Lettere: 202 (4 agosto 1770) K163 K663 Cassazioni: K.63 in sol magg.Lettere: 202 (4 agosto 1770) K165 K661a Messe: K. 65 in re min. `Missa brevis`Citato in: | Salisburgo (Austria) - Kollegienkirche (Chiesa dell`Università) ⤷ | Salisburgo (Austria) - Università benedettina K165a K661b 7 Minuetti: K. 65aCitato in: | Haydn, Johann Michael K166 K666 Messe: K. 66 in do magg. `Dominicus-Messe`Lettere: 264 (28 ottobre 1772) Citato in: | Hagenauer, Kajetan Rupert (P. Dominikus) ⤷ | Salisburgo (Austria) - San Pietro (Sankt Peter Erzabtei) K170 K661c A Berenice...Sol nascente K.70 (61c)Lettere: 149 (17 dicembre 1769) K171 K671 Ah più tremar non voglio K.71 (Metastasio: Demofoonte)Lettere: 149 (17 dicembre 1769) ⤷ 165 (13 marzo 1770) ⤷ 202 (4 agosto 1770) K173 K673 Sinf.: n. 9 in do magg. K.73Lettere: 152 (7 gennaio 1770) ⤷ 179 (25 aprile 1770) K174 K674 Sinf.: n. 10 in sol magg. K.74Lettere: 179 (25 aprile 1770) K177 K673e Misero me!...Misero pargoletto K.77 (Metastasio: Demofoonte)Lettere: 162 (27 febbraio 1770) ⤷ 165 (13 marzo 1770) ⤷ 177 (21 aprile 1770) ⤷ 202 (4 agosto 1770) Citato in: | Metastasio (Pietro Trapassi), Pietro K178 K673b Per pietà, bell`idol mio K.78 (Metastasio: Artaserse)Lettere: 149 (17 dicembre 1769) ⤷ 202 (4 agosto 1770) Citato in: | Metastasio (Pietro Trapassi), Pietro K179 K673d Oh, temerario Arbace!...Per quel paterno amplesso K.79 (K.73d) (Metastasio: Artaserse)Lettere: 149 (17 dicembre 1769) ⤷ 202 (4 agosto 1770) Citato in: | Metastasio (Pietro Trapassi), Pietro K180 K673f Quart. per archi: n. 1 in sol magg. K.80Citato in: | Lodi (Italia) K181 K673l Sinf.: in re magg. K.81 (discussa attribuzione)Lettere: 179 (25 aprile 1770) K182 K673o Se ardire, e speranza K.82 (Metastasio: Demofoonte)Lettere: 177 (21 aprile 1770) ⤷ 179 (25 aprile 1770) ⤷ 202 (4 agosto 1770) Citato in: | Metastasio (Pietro Trapassi), Pietro K183 K673p Se tutti i mali miei K.83 (Metastasio: Demofoonte)Lettere: 165 (13 marzo 1770) ⤷ 177 (21 aprile 1770) ⤷ 202 (4 agosto 1770) Citato in: | Metastasio (Pietro Trapassi), Pietro K185 K673s Miserere in la min. K.85Lettere: 202 (4 agosto 1770) K186 K673v Quaerite primum regnum Dei. Antifona K.86Lettere: 214 (20 ottobre 1770) Citato in: | Martini, Giovanni Battista ⤷ | Bologna (Italia) - Accademia Filarmonica K187 K674a Mitridate, re di Ponto K.87. Dramma per musica.Lettere: 165 (13 marzo 1770) ⤷ 170 (24 marzo 1770) ⤷ 173 (3 aprile 1770) ⤷ 177 (21 aprile 1770) ⤷ 188 (29 maggio 1770) ⤷ 193 (27 giugno 1770) ⤷ 194 (30 luglio 1770) ⤷ 199 (21 luglio 1770) ⤷ 200 (28 luglio 1770) ⤷ 202 (4 agosto 1770) ⤷ 206 (1 settembre 1770) ⤷ 209 (18 settembre 1770) ⤷ 211 (29 settembre 1770) ⤷ 214 (20 ottobre 1770) ⤷ 216 (27 ottobre 1770) ⤷ 217 (3 novembre 1770) ⤷ 218 (10 novembre 1770) K187 K674a Mitridate, Re di Ponto: Al destin che la minaccia (Aria per Aspasia)Lettere: 218 (10 novembre 1770) K187 K674a Mitridate, re di Ponto K.87. Dramma per musica.Lettere: 219 (17 novembre 1770) K187 K674a Mitridate, Re di Ponto: Respira alfin (Recitativo di Mitridate)Lettere: 219 (17 novembre 1770) K187 K674a Mitridate, Re di Ponto: Vado incontro al fato estremo (Aria per Mitridate)Lettere: 219 (17 novembre 1770) K187 K674a Mitridate, Re di Ponto: Se di lauri il crine adorno (Aria per Mitridate)Lettere: 219 (17 novembre 1770) K187 K674a Mitridate, re di Ponto K.87. Dramma per musica.Lettere: 221 (1 dicembre 1770) ⤷ 222 (8 dicembre 1770) K187 K674a Mitridate, Re di Ponto: Se viver non degg`io (Duetto per Aspasia e Sifare)Lettere: 223 (15 dicembre 1770) K187 K674a Mitridate, re di Ponto K.87. Dramma per musica.Lettere: 223 (15 dicembre 1770) ⤷ 225 (29 dicembre 1770) K187 K674a Mitridate, Re di Ponto: Al destin che la minaccia (Aria per Aspasia)Lettere: 225 (29 dicembre 1770) K187 K674a Mitridate, re di Ponto: Ah ben ne fui presaga. . . Pallid`ombre (Aria per Aspasia)Lettere: 225 (29 dicembre 1770) K187 K674a Mitridate, Re di Ponto: Se viver non degg`io (Duetto per Aspasia e Sifare)Lettere: 225 (29 dicembre 1770) K187 K674a Mitridate, re di Ponto: Nel sen mi palpita (Aria per Aspasia)Lettere: 225 (29 dicembre 1770) K187 K674a Mitridate, re di Ponto: Nel grave tormento (Aria per Aspasia)Lettere: 225 (29 dicembre 1770) K187 K674a Mitridate, re di Ponto K.87. Dramma per musica.Lettere: 226 (2 gennaio 1770) ⤷ 227 (5 gennaio 1771) ⤷ 228 (12 gennaio 1771) ⤷ 233 (1 marzo 1771) Citato in: | Bassano, Gaspare ⤷ | Benedetti (alias Sartorini), Pietro ⤷ | Bernasconi nata Wagerle (Wögerlein), Antonia ⤷ | Caselli, Francesco ⤷ | Chiesa, Melchiorre ⤷ | Cicognani (pseudonimo di Giuseppe Aldobrandi), Giuseppe ⤷ | Cigna-Santi, Vittorio Amedeo ⤷ | D`Ettore, Guglielmo ⤷ | Firmian, Karl Joseph ⤷ | Gabrielli, Caterina ⤷ | Gabrielli, Francesca ⤷ | Gasparini, Quirino ⤷ | Lampugnani, Giovanni Battista ⤷ | Muschietti, Pietro ⤷ | Varese, Anna Francesca ⤷ | Isole Borromee (Italia) ⤷ | Milano (Italia) - Regio Ducal Teatro ⤷ | Marce: K. 62 in re magg. ⤷ | Lettera a/Letter to Giuseppe Vincenzo Francesco Maria Lascaris, 1771/01/09 K188 K673c Fra cento affanni K.88 (Artaserse)Lettere: 162 (27 febbraio 1770) ⤷ 165 (13 marzo 1770) ⤷ 168 (24 marzo 1770) ⤷ 177 (21 aprile 1770) Citato in: | Metastasio (Pietro Trapassi), Pietro K195 K673n Sinf.: in re magg. K.95 (discussa attribuzione)Lettere: 179 (25 aprile 1770) K197 K673m Sinf.: in re magg. K.97 (discussa attribuzione)Lettere: 179 (25 aprile 1770) K199 K663a Cassazioni: K.99 in si bem. magg.Lettere: 202 (4 agosto 1770) K1100 K662a Serenate: n. 1 in re magg. K.100 (Cassazione)Lettere: 202 (4 agosto 1770)