
[Vienna, 10 dicembre 1762]
Il 4 ultimo scorso scrissi a Sua Grazia il Principe, nonché al reverendo sig. confessore, formulando entrambe le lettere così come i miei migliori amici auspicavanoLa lettera che ho ricevuto il 28 novembre da Sua Eccellenza il sig. primo maggiordomo
Mi fa piacere che il Suo sig. figlio Joseph sia partito per Venezia. Ci dispiace solo di non aver avuto l`onore di vederlo prima della sua partenza. Non avrebbe potuto raggiungere Venezia passando per Vienna e Costantinopoli? - - Le condizioni del sig. Lorenz mi commuovono, e sono partecipe della vostra afflizione. Ma così è, purtroppo, e Dio farà ciò che è meglio per la salvezza della sua anima. Tutto considerato, le speranze sono assai poche: pure, io spero ancora.
È un bene che adesso noi non si sia a casa! Abbiamo paura del vaiolo, potrebbe farsi strada fino a noi. - - Ecco, ora sa la ragione per cui non vogliamo tornare a casa. Mi auguro che vada a finir bene.
La lepre ironic
il Suo
sincero amico
Mozart
addì 10 decembris 1762
1 Le lettere di Leopold all`arcivescovo Siegmund Christoph von Schrattenbach e a Ferdinand Joseph von Mayr sono perdute. È possibile che riguardassero le sue preoccupazioni circa la nomina a vicemaestro di cappella; si veda la lettera 36
.
2 Si veda la lettera 42
.
3 La lettera di Franz Lactanz Firmian è perduta.
4 28 novembre.
5 La «lepre finta» è un polpettone popolare in Austria e Baviera, analogo al «pesce finto» italiano. Con soli 250 gr. di carne di lepre, aggiungendo burro, farina, parmigiano, uova e latte, si possono servire 6 persone. La ricetta, piuttosto economica, è concepita per dare ai commensali l`impressione di mangiare un costoso pasticcio di lepre. Questa è la probabile ragione per cui Leopold la chiama lepre «ironica». Si veda Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l`arte di mangiar bene, pp. 79-80.
6 Perduta.
7 21 dicembre.
8 8 dicembre.
9 Stessa data, l`8 dicembre.
10 Alla fine, a Vienna Mozart non si esibì in nessun concerto pubblico.

2 Si veda la lettera 42

3 La lettera di Franz Lactanz Firmian è perduta.
4 28 novembre.
5 La «lepre finta» è un polpettone popolare in Austria e Baviera, analogo al «pesce finto» italiano. Con soli 250 gr. di carne di lepre, aggiungendo burro, farina, parmigiano, uova e latte, si possono servire 6 persone. La ricetta, piuttosto economica, è concepita per dare ai commensali l`impressione di mangiare un costoso pasticcio di lepre. Questa è la probabile ragione per cui Leopold la chiama lepre «ironica». Si veda Pellegrino Artusi, La scienza in cucina e l`arte di mangiar bene, pp. 79-80.
6 Perduta.
7 21 dicembre.
8 8 dicembre.
9 Stessa data, l`8 dicembre.
10 Alla fine, a Vienna Mozart non si esibì in nessun concerto pubblico.
Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 45 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 07/04/2025.
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 45 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 07/04/2025.
Indietro
Torna all`inizio
