Lettere della famiglia Mozart

 146. LEOPOLD MOZART A SIGISMUND VON SCHRATTENBACH, SALISBURGO
[Salisburgo, prima dell`8 marzo 1769]

A Sua Grazia il Principe
Arcivescovo di Salisburgo etc.
in merito
alla umilissima rispettosissima preghiera
per la particolare altissima
grazia
di accordare benignamente
al sottoscritto, Leopold Mozart
Vice Maestro di Cappella di Sua Grazia il Princ.,
la restituzione dei salari che sono stati
trattenuti per alcuni mesi.

Sua Principesca Grazia
Reverendissimo Illustrissimo
Principe del Sacro Romano Impero,
Graziosissimo Principe e
Signore,

l`Illustrissima Grazia Vostra etc. mi ha di recente benignamente concesso l`alto favore di potermi trattenere ancora per alcuni mesi a Vienna con i miei; Vossignoria ha tuttavia anche disposto che mi fosse trattenuto il salario fino al mio ritorno:1 poiché questo mio soggiorno a Vienna ha però avuto luogo contro la mia volontà e a mio danno, non avendo io potuto lasciare prima Vienna anche per difendere l`onore mio e di mio figlio,2 e ancora, oltre a ciò, avendo tanto io quanto mio figlio scritto varie cose per la chiesa e in particolare per l`uso nella Cattedrale di Vostra Grazia,3 per questo motivo giunge ora a Vostra Grazia Illustrissima la mia rispettosissima preghiera di voler emanare un clementissimo ordine non solo riguardo al pagamento del mese scorso, ma anche, come grazia particolarissima, affinché mi sia versato quanto mi è stato trattenuto. Quanto maggiore è questa grazia, tanto più mi adopererò per rendermene degno, e pregherò per la prosperità della Signoria Vostra: Con la presente rivolgo, insieme con i miei figli, il mio umile ringraziamento per questo come per tutti gli altri principeschi favori
Di Vostra Grazia Illustrissima
il mio graziosissimo Principe e Signore
umilissimamente e molto rispettosamente
Leopold Mozart
Vice Maestro di Cappella4


1 Si veda la lettera 127 .
2 Si veda in particolare la lettera/petizione 139 .
3 Non è nota nessuna opera completa di Leopold Mozart composta in questo periodo. Può darsi che qui stia alludendo, in mala fede, ad una messa LMV XV:1 di cui si conoscono degli abbozzi che potrebbero risalire al 1768 o al 1769 (erroneamente elencati nel K6 come svariati frammenti di Wolfgang: K 116, 90a, Anh. A18, 417B, Anh. A19 e deest). Allo stesso modo potrebbe - sempre in mala fede - riferirsi a della musica da chiesa di Mozart composta a (e apparentemente per) Vienna, che includerebbe il Veni Sancte Spiritus K 47, il perduto offertorio K 47b, le messe K 49 e K 139, e il concerto per tromba K 47c, composto per esecuzioni in chiesa, ugualmente perduto.
4 Si veda la nota aggiunta alla petizione di Leopold: «Il salario di Herr Mozard di 28 fl., di cui tuttavia 3 fl. sono stati già pagati ad un altro per l`insegnamento nella cappella, insieme con l`indennità per il vino a 4 fl. e 30 kr., fu sospeso da aprile 1768. Tale informazione come richiesto. Actum, 8 marzo anno 1769. Joseph Ignati Schwarz, m.p. Assistente dell`Ufficiale Pagatore della Corte.» Il verso della petizione include una richiesta di Leopold perché gli venga corrisposto il salario dei primi due mesi del 1769: «Per decreto di sua Altezza: 8 marzo 1769. Il Tesoriere deve pagare al richiedente il salario per i mesi di gennaio e febbraio.» MDB, p. 89. L`altro che subentrò a Leopold nell`insegnamento alla cappella era Wenzel Hebelt; si veda la lettera 128 .

Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 146 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 12/10/2024.

Indietro
Torna all`inizio
Print Friendly and PDF

Vienna (Austria)   
Monarchia asburgica


Capitale della monarchia asburgica e del Sacro Romano Impero, all`epoca di Mozart una città di circa 200.000 abitanti, sede di due governi paralleli: quello della monarchia facente capo al ramo austriaco degli Asburgo, comprendente una gran parte dell`Europa centrale e orientale, oltre ai territori meridionali dei Paesi Bassi e ad altri nell`Italia settentrionale; e quello del Sacro Romano Impero, costituito da una miriade di domini in Europa centrale e settentrionale, i cui territori si intersecavano spesso con quelli asburgici. A capo dell`Impero veniva eletto un imperatore che, fin dal XV secolo, fu quasi costantemente un Asburgo. Nel 1740 Maria Teresa succedette a suo padre Carlo VI sul trono austriaco, mentre nel 1745 il marito Francesco di Lorena fu eletto Imperatore del Sacro Romano Impero; nel 1765 il loro figlio Giuseppe II gli succedette nella carica. Mentre Maria Teresa introdusse riforme per migliorare la scolarizzazione, Giuseppe II, più progressista, abolì alcuni aspetti della servitù della gleba e della censura, oltre ad estendere limitati diritti civili a protestanti ed ebrei. Le riforme di entrambi diedero vita a una classe media istruita in grado di partecipare alla vita culturale della città, mentre la dissoluzione delle confraternite ecclesiastiche e le riforme giuseppine della pratica liturgica limitarono negli anni ottanta del Settecento le possibilità di comporre ed eseguire musica sacra.
La vita musicale era imperniata su esecuzioni in case private e residenze della nobiltà, e su concerti pubblici al Burgtheater e al Teatro della Porta di Carinzia - che erano disponibili durante la Quaresima - o al Trattnerhof, al Mehlgrube e in altri luoghi. A parte occasionali rappresentazioni private, l`opera veniva invece rappresentata al Burgtheater o al Teatro della Porta di Carinzia. Originariamente teatro di corte, il Burgtheater durante gli anni sessanta e settanta del Settecento era dato in affitto ad imprenditori che lo aprivano al pubblico, ma nel 1776 Giuseppe II ne riprese il controllo, ribattezzandolo Nationaltheater e dotandolo di una compagnia che metteva in scena opere teatrali in lingua tedesca e, a partire dal 1778, Singspiel; il Ratto dal Serraglio di Mozart fu scritto appunto per il Nationaltheater. La compagnia fu sciolta nel 1783, anche se venne brevemente ricostituita nel 1785-1788 presso il Teatro della Porta di Carinzia. Il Burgtheater, nel frattempo, fu ridestinato all`opera italiana. Teatri privati erano attivi nei quartieri periferici.
Mozart visitò Vienna per la prima volta nell`autunno del 1762. In seguito, dal settembre 1767 al dicembre 1768, di nuovo nel 1773, finché vi si stabilì definitivamente dal marzo 1781. Bibl.: Groner, Wien wie es war; Beales, «Court, Government and Society in Mozart`s Vienna»; Blanning, Joseph II; Csáky e Pass, Europa im Zeitalter Mozarts; Link, The National Court Theatre in Mozart`s Vienna; Morrow, Concert Life in Haydn`s Vienna.