
Linz, 3 ottobre 1762
Lei pensava certo che fossimo già a Vienna, e invece siamo ancora a Linz. Domani, a Dio piacendo, ripartiremo a quella volta con il cosiddetto battello ordinarioSi paghi con questo denaro anche l`affitto di casa e prego la signora consorte - alla quale inviamo devotissimi omaggi - di far recitare per nostro conto 4 s. messe presso la chiesa di Maria Plain, e questo il più presto possibile. La mia bambina La riverisce e manda a dire alla carissima signora che ha mantenuto la sua promessa presso la chiesa di Maria Hilf a Passau; anzi, abbiamo tutti pregato per il sig. Lorenz
1 Cioè con il regolare battello di linea in servizio fra Linz e Vienna.
2 Dopo avere dedotto le spese.
3 Il 1° ottobre. Secondo Engerth, Hier hat Mozart gespielt, p. 18, il concerto potrebbe aver avuto luogo nella «Steinern Saal» del palazzo comunale.
4 È probabile che Leopold alluda al generoso sostegno di Schrattenbach.
5 A Passau, i Mozart potrebbero avere alloggiato alla locanda Zum roten Krebs o alla Zum goldenen Sonne; si veda Saam, «Mozart in Passau», pp. 11-12.
6 Probabilmente al Gasthof Zur Dreifaltigkeit, come informa un pannello affisso nel 1955 al muro dell`attuale locanda, nel quale si ricorda che i Mozart vi sostarono nel 1762.
7 Che morirà il 18 gennaio 1763.
8 Leopold si riferisce agli ex soldati prussiani rimasti in Austria alla fine della Guerra dei sette anni.
2 Dopo avere dedotto le spese.
3 Il 1° ottobre. Secondo Engerth, Hier hat Mozart gespielt, p. 18, il concerto potrebbe aver avuto luogo nella «Steinern Saal» del palazzo comunale.
4 È probabile che Leopold alluda al generoso sostegno di Schrattenbach.
5 A Passau, i Mozart potrebbero avere alloggiato alla locanda Zum roten Krebs o alla Zum goldenen Sonne; si veda Saam, «Mozart in Passau», pp. 11-12.
6 Probabilmente al Gasthof Zur Dreifaltigkeit, come informa un pannello affisso nel 1955 al muro dell`attuale locanda, nel quale si ricorda che i Mozart vi sostarono nel 1762.
7 Che morirà il 18 gennaio 1763.
8 Leopold si riferisce agli ex soldati prussiani rimasti in Austria alla fine della Guerra dei sette anni.
Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 32 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 07/04/2025.
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 32 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 07/04/2025.
Indietro
Torna all`inizio
