
Vienna, 6 ago. 1768.
Mai e poi mai mi sarei immaginato di essere ancora a Vienna per S. LorenzoÈ per i bambini poveri, i quali, o meglio i cui genitori, ricevono un ducato al loro ingresso. - -
Ne sono già stati inoculati con successo oltre 40. L`Imperatore e l`Imperatrice si recano quasi quotidianamente nella casa e sono molto coinvolti. Per contro quasi tutti i signori Medicj qui sono montati su tutte le furie per questo. C`è da stupirsene? Si è trattato di una certa malattia e di una certa cura che, indovinata oppure no, in generale ha fruttato assai.
Dio sia lodato! Il nostro medico inoculatore era il migliore
1 10 agosto, onomastico di Johann Lorenz Hagenauer.
2 L`uomo propone, Dio dispone.
3 Si veda il Wiener Zeitung del 3 agosto 1768, p. 8.
4 Leopold si riferisce alla Confederazione di Radom, fondata da Nikolaj Repnin il 23 giugno 1767. Si trattava di un movimento politico di opposizione alle riforme del regno di Polonia, che intendeva preservare la cosiddetta Libertà dorata, garante per la nobiltà di notevoli diritti e privilegi legali. Si veda Davies, God`s Playground: A History of Poland, I, p. 391.
5 Cioè 20 ducati.
6 Si veda la lettera 81
.
7 Jan Ingenhousz in realtà era olandese.
8 Leopold allude a Dio o alla natura: poiché i bambini avevano avuto il vaiolo, erano già immunizzati.
2 L`uomo propone, Dio dispone.
3 Si veda il Wiener Zeitung del 3 agosto 1768, p. 8.
4 Leopold si riferisce alla Confederazione di Radom, fondata da Nikolaj Repnin il 23 giugno 1767. Si trattava di un movimento politico di opposizione alle riforme del regno di Polonia, che intendeva preservare la cosiddetta Libertà dorata, garante per la nobiltà di notevoli diritti e privilegi legali. Si veda Davies, God`s Playground: A History of Poland, I, p. 391.
5 Cioè 20 ducati.
6 Si veda la lettera 81

7 Jan Ingenhousz in realtà era olandese.
8 Leopold allude a Dio o alla natura: poiché i bambini avevano avuto il vaiolo, erano già immunizzati.
Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 136 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 08/04/2025.
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 136 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 08/04/2025.
Indietro
Torna all`inizio
