
Bologna, 18 sett. 1770
Dopo la morte del sig. Hafner di NorimbergaDevi anche informarti presso il sig. Schwarzkopf se non abbia l`ordine di pagare le copie spedite al sig. Breitkopf a Lipsia. Non hai dunque scritto? - - Non è arrivata risposta? - - Ciò che deve pagare lo troverai chiaramente nel registro che ti ho lasciato.
Per quanto concerne l`alloggio nella casa del conte Podsdatsky non so altro, se non che lui ci ha promesso, qualora il sig. conte Wolfegg dovesse traslocare, di pensare a noi
Mzt.
Se desideri così tanto venire in Italia, ti invitiamo a Milano per l`opera.1 Johann Ulrich Haffner morì il 22 ottobre 1767.
2 È probabile che Leopold alluda al fatto che per molti anni era stato l`agente di Haffner alle fiere del libro di Salisburgo; si veda, per esempio, il catalogo editoriale di Haffner degli anni 1760, n. 15-16: Verzeichniß derjenigen Musikalien, welche bey Johann Ulrich Haffner, Lautenisten in Nürnberg, in der breiten Gasse, im wilden Mann wohnend, zu haben sind [...]. Verzeichniß wo obige Musikalien die mit keinen * bezeichnet, auch ausser Nürnberg zu haben sind [...] 22) Salzburg, bey Herrn Mozart / Cammer-Musicus. Il catalogo, di cui è conservata una copia nella Biblioteca dell`Università di Erlangen (segnatura: Mus. A I 482), elenca gli agenti di Haffner in diverse città, includendo per Salisburgo Leopold Mozart, Musicista di Corte. I proventi della sua giacenza erano forse stati accreditati sul suo conto.
3 Il mercato di San Michele iniziava il 29 settembre.
4 Il secondo marito di Cristina Caterina Haffner non era Andreas Lotter, come sembra che Leopold pensasse, bensì Sebastian Finger; le circostanze dell`episodio non sono chiare.
5 Potrebbe essere una prima allusione ai progetti della famiglia di spostarsi in una nuova abitazione. Fin dal 1747 avevano infatti abitato nella casa di Johann Lorenz Hagenauer al numero 9 della Getreidegasse, ma nel 1773 affittarono un appartamento di proprietà di Maria Anna Raab nella Hannibalplatz.
6 Perduta.
7 È probabile si trattasse di minuetti di Michael Haydn; si vedano le lettere 168
e 210
.
2 È probabile che Leopold alluda al fatto che per molti anni era stato l`agente di Haffner alle fiere del libro di Salisburgo; si veda, per esempio, il catalogo editoriale di Haffner degli anni 1760, n. 15-16: Verzeichniß derjenigen Musikalien, welche bey Johann Ulrich Haffner, Lautenisten in Nürnberg, in der breiten Gasse, im wilden Mann wohnend, zu haben sind [...]. Verzeichniß wo obige Musikalien die mit keinen * bezeichnet, auch ausser Nürnberg zu haben sind [...] 22) Salzburg, bey Herrn Mozart / Cammer-Musicus. Il catalogo, di cui è conservata una copia nella Biblioteca dell`Università di Erlangen (segnatura: Mus. A I 482), elenca gli agenti di Haffner in diverse città, includendo per Salisburgo Leopold Mozart, Musicista di Corte. I proventi della sua giacenza erano forse stati accreditati sul suo conto.
3 Il mercato di San Michele iniziava il 29 settembre.
4 Il secondo marito di Cristina Caterina Haffner non era Andreas Lotter, come sembra che Leopold pensasse, bensì Sebastian Finger; le circostanze dell`episodio non sono chiare.
5 Potrebbe essere una prima allusione ai progetti della famiglia di spostarsi in una nuova abitazione. Fin dal 1747 avevano infatti abitato nella casa di Johann Lorenz Hagenauer al numero 9 della Getreidegasse, ma nel 1773 affittarono un appartamento di proprietà di Maria Anna Raab nella Hannibalplatz.
6 Perduta.
7 È probabile si trattasse di minuetti di Michael Haydn; si vedano le lettere 168


Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 209 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 08/04/2025.
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 209 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 08/04/2025.
Indietro
Torna all`inizio
