
Vienna, 12 gennaio 1768
Felice Anno Nuovo!Questa, a Dio piacendo, è la prima lettera dell`anno! Non ho alcun dubbio che Lei e i suoi cari godano, come tutti noi, di ottima salute; perlomeno lo spero e me lo auguro con tutto il cuore.
Dalla lettera inviata a Salisburgo da Sua Eccellenza la contessa von Herberstein sapranno certamente che abbiamo soggiornato 14 giorni a Brünn (dove siamo giunti alla vigilia del S. Natale)
La grande corsa in slitta che si sarebbe dovuta svolgere oggi alle 12 è stata pertanto cancellata. Forse il tempo cambierà; vorrei tanto poter vedere una bella corsa di slitte. Prima del nostro arrivo ce ne sono state già due
Che l`arciduchessa Carolina sia ufficialmente la promessa sposa del re di Napoli sarà per Lei una vecchia nuova
La lettera in cui ci ha comunicato l`inattesa morte della nostra carissima sig.na Josepha
1 Dal 24 dicembre 1767 al 9 gennaio 1768; furono ospiti del conte Franz Anton Schrattenbach in Krapfengasse 4. Le lettere della contessa Herberstein sono perdute.
2 Leopold non fa menzione di un concerto che i due bambini diedero a Brno il 30 dicembre 1767; si veda il diario di Aurelius Augustinus, priore del monastero di Sternberg (MDB, p. 77). Il concerto si tenne al teatro Taverna. È verosimile che il capo della banda cittadina di Brno si riferisse a questo concerto in una petizione del 1768 alla magistratura civica: «Il maestro di cappella di Salisburgo, Herr Mozart, aveva molto apprezzato l`orchestra e non poteva credere che i miei colleghi potessero accompagnare così bene alla prima prova.» MDB, p. 77.
3 Il 9 gennaio; si veda il Wiener Zeitung del 13 gennaio 1768. Si veda anche la lettera 142 riguardante il Viaggio musicale in slitta di Leopold Mozart e la sua speranza di poterlo far eseguire a Vienna.
4 Si veda la lettera 117.
5 Maria Josepha Robinig era deceduta il 21 novembre 1767. La lettera di Hagenauer è perduta.
2 Leopold non fa menzione di un concerto che i due bambini diedero a Brno il 30 dicembre 1767; si veda il diario di Aurelius Augustinus, priore del monastero di Sternberg (MDB, p. 77). Il concerto si tenne al teatro Taverna. È verosimile che il capo della banda cittadina di Brno si riferisse a questo concerto in una petizione del 1768 alla magistratura civica: «Il maestro di cappella di Salisburgo, Herr Mozart, aveva molto apprezzato l`orchestra e non poteva credere che i miei colleghi potessero accompagnare così bene alla prima prova.» MDB, p. 77.
3 Il 9 gennaio; si veda il Wiener Zeitung del 13 gennaio 1768. Si veda anche la lettera 142 riguardante il Viaggio musicale in slitta di Leopold Mozart e la sua speranza di poterlo far eseguire a Vienna.
4 Si veda la lettera 117.
5 Maria Josepha Robinig era deceduta il 21 novembre 1767. La lettera di Hagenauer è perduta.
Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 123 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 07/04/2025.
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 123 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 07/04/2025.
Indietro
Torna all`inizio
