
À Madame / Madame Marie Anne / Mozart / à / Salzbourg
Napoli, addì 9 junii 1770
Ora comincia a far caldo; eppure oggi ho messo ancora un abito di panno, ma addosso non avevo che una camicia. Così, a poco a poco, ci vestiamo sempre più leggeri. Siamo, grazie a Dio, in buona salute. L`altro ieri abbiamo pranzato da Mr. Mericoffre, che vi riverisce entrambe, e ieri, così come oggi, per via dei tristi giorni di digiuno dei quattro temporavecchio Mozart
In questo istante il nostro servo mi porta la notizia che, come speravo, la Sedia è a mia disposizione. Partirò dunque il 20 con il postale e sarò a Roma in 26 ore, mentre con il procaccio avrei dovuto trascorrere 4 giorni e ½ su queste strade, che sono sì belle, ma servite solo dalle locande più orrende, che il sig. Meisner, cui rivolgiamo i nostri ossequi, può descriverti. La Sedia appartiene al generale dei p.p. agostiniani. Domani pranzeremo al convento dei p.p. agost. à S. Giovanni à Carbonaro, perché vi danno una grande festa.Oggi abbiamo visto le esercitazioni di tiro del reggimento svizzero che si è fatto molto onore e di cui è colonnello il padre di Madme Tschudi; i reggimenti italiani non sono molto meglio delle nostre 2 compagnie militari cittadine. La settimana entrante visiteremo il Vesuvio, le 2 città sprofondate
Non potevo descriverti in breve le superstizioni spaventose e la quantità di empie idolatrie a cui il popolo qui si abbandona. Nel frattempo fatti raccontare qualcosa dal sig. Meisner. Ma non devi credere che esse contraddistinguano solo il popolo dei Lazaroni, no! Anche le persone distinte sono piene di superstizioni.
Saprò narrartene a sufficienza. E non è certo cosa da poco sentire qualcuno invocare Dio così: Che Iddio chieda a S. Gennaro di aiutare quel tale in questo o quel caso.
1 Nel calendario liturgico, i quattro tempora sono quattro gruppi di giornate, uno per stagione - sempre di mercoledì, venerdì e sabato - dedicati al digiuno e alla preghiera. Prima del papato di Paolo VI, erano giorni particolarmente utilizzati per l`ordinazione del clero. I tempora d`inverno si celebrano fra la terza e la quarta domenica d`Avvento, quelli di primavera tra la prima e la seconda domenica di quaresima, quelli d`estate fra Pentecoste e la Santissima Trinità e infine quelli d`autunno fra la terza e la quarta domenica di settembre, subito dopo l`Esaltazione della santa Croce che cade il 14 settembre.
2 Lettere 184
, 185
, 186
, 187
e 188
.
3 Pompei ed Ercolano.
2 Lettere 184





3 Pompei ed Ercolano.
Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 190 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 07/04/2025.
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 190 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 07/04/2025.
Indietro
Torna all`inizio
