
Milano, 3 nov. 1770.
Avrai ricevuto la mia lettera del 27Il Wolfg. ringrazia te, sua sorella e tutti i buoni amici e le amiche degli auguri per il suo onomastic
Il sig. Wallner di Berchtesgaden non ha portato una lettera o del danaro da parte del sig. Otto di Francoforte? - -
Non devi dimenticarti di chiedere al sig. Hagenauer, porgendogli i miei particolari rispetti, che il sig. Peisser riceva il denaro dal librai
I nostri omaggi a tutti i buoni amici dentro e fuori casa, senza dimenticare soprattutto le amiche.
MOZART ALLA SORELLA
Sorellina dilettissima del mio cuore,
ringrazio te e la mamma per gli auguri sinceri, e ardo dalla voglia di rivedervi presto a Salisb. Tornando ai tuoi auguri, posso dirti di aver quasi sospettato che a scriverteli in italiano fosse stato il sig. Martinelli, ma dato che sei pur sempre la sorella sagace, e hai saputo arrangiare la cosa in modo così brillante, ponendo, subito sotto i tuoi auguri in italiano, gli omaggi del sig. Martinelli scritti nel medesimo stile, ecco qua, io non potevo assolutamente accorgermene, e ho subito detto a papà: Ah! potessi diventare anch`io così sagace e brillante! E papà ha detto: Già, questo è vero, e io poi ho aggiunto: ho sonno, ed egli dice proprio ora: smettila. Addio, prega Dio perché l`opera vada bene. Il mio baciamano alla mamma, e a tutti i conoscenti i miei omaggi, sono come sempre il tuo
fratello Wolfgang Mozart
le cui dita a furia di scrivere
sono stanche stanche staneche
stache.6
1 Lettera 216
.
2 Le lettere di Maria Anna sono perdute.
3 31 ottobre.
4 Personaggio comico della letteratura e del teatro di lingua tedesca.
5 Presumibilmente Rudolph Gräffer.
6 L`originale di Wolfgang, con diverse varianti ortografiche (Müdhe Müdhe Müedes müde), è barrato ma ancora leggibile.

2 Le lettere di Maria Anna sono perdute.
3 31 ottobre.
4 Personaggio comico della letteratura e del teatro di lingua tedesca.
5 Presumibilmente Rudolph Gräffer.
6 L`originale di Wolfgang, con diverse varianti ortografiche (Müdhe Müdhe Müedes müde), è barrato ma ancora leggibile.
Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 217 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 07/04/2025.
Eisen, Cliff e Rebulla, Patrizia Lettere della famiglia Mozart, lettera 217 <https://www.mozartiana.org> v. 1.107, pubblicato da Il Saggiatore, 2022. Consultato il 07/04/2025.
Indietro
Torna all`inizio
